Post

Anche oggi torno su EXPO 2015 con due articoli, uno a titolo: "Milano Expo, buio sul futuro dell’Albero della Vita: per smontarlo servono 500 mila euro" e uno a titolo: "Milano Expo, (anche) il padiglione Zero ha i giorni contati".

Prima o dopo riuscirò a prendere visione dei documenti relativi alla Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla VAS del Piano Urbanistico Attuativo del Quadrante Europa - Area Nord... per poter presentare le Osservazioni?

Dopo l'altro ieri, dopo ieri, anche oggi rimaniamo sull'EXPO... anzi sul DOPO EXPO, perchè mi sembra molto interessante questo articolo dell'Arena a titolo: "Progetto di VeronaExpo. Un network permanente" e anche il libro: "EXPO 2015, un'eredità carica di futuro".

Se ieri ho scritto in merito all'EXPO anche oggi torno sull'argomento visto che da oggi iniziano le manifestazioni de: "Il Veneto per l'EXPO" - dal 2 all'8 Ottobre - Il Veneto protagonista a Milano - Scopri tutti gli eventi dello spazio espositivo Veneto.

Oggi non ho tempo di scrivere e quindi... solo articoli di Giornali, da quello di ieri: "Il rebus del dopo Expo", da altri articoli estratti dall'inserto del Corriere della Sera: "Orizzonti Expo", leggendo poi: "Non basta qualche progetto per evitare il deserto" e terminando con: "L'ipotesi di un commissario per gestire il dopo Expo".

Riscontro lettera ARPAV del 28.9.2015 che aveva risposto alla mia segnalazione del 19.8.2015 che aveva ad oggetto: "Richiesta di informazioni su valori d’inquinamento rilevati a Caselle di Sommacampagna".