Post

«Ma la Lega ha valutato se l'azione fatta in Europa potrà avere delle conseguenze sul Catullo? La messa in discussione del contratto con Ryanair è sacrosanta, ma certe azioni vanno riflettute meglio, almeno per evitare situazioni poi difficili da sanare». Quando c'è una guerra in corso, bisogna stare attenti agli effetti collaterali... perchè possono portare alla chiusura dell'Aeroporto Catullo.

«Contratto tra Aeroporto Catullo e Ryanair, Fontana scrive alla Commissione Europea: “Aiuti di stato alla compagnia irlandese, violata normativa comunitaria sulla concorrenza”»... Ad essere.. precisini... precisini... l'Aeroporto Catullo avrebbe anche violato la normativa comunitaria sulla V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) ma di questa violazione che renderebbe nullo il contratto con la Ryanair (ma che potrebbe far anche chiudere e/o ridimensionare l'Aeroporto Catullo)... nessuno ne parla e/o ne scrive.

Richiesta di annullamento in autotutela della Determinazione 3166/12 del 19.07.2012 dell’U.O. Discariche e bonifiche del Settore ambiente – Servizio gestione rifiuti della Provincia di Verona e… richiesta di “accesso agli atti” di “tutta” la documentazione collegata e/o inerente a questa determinazione e quindi relativa al (FINTO) Recupero Ambientale dell’ex Cava Siberie già autorizzato con DGRV n° 996 del 21 Aprile 2009.

"Non ci sono solo problemi legati ai conti per l'aeroporto Catullo, come abbiamo visto ieri: anche il panorama delle destinazioni merita un approfondimento, perché sono stati aperte nuove rotte, sono arrivate nuove compagnie ma sono anche venuti al pettine alcuni nodi"... E ricordiamolo... manca la V.I.A.

Dall'Arena: "Buco, debiti e obiettivi falliti: la sfida impossibile del Catullo"... Eppure, eccetto il Presidente, ci sono ancora gli stessi amministratori di prima. Della serie... mettere la volpe a guardia del pollaio?

Aeroporto Catullo: "Il processo di rifinanziamento sarà affiancato da un piano di ristrutturazione che consenta alla Società di operare autonomamente sul mercato, questo a garanzia dell’investimento e per non incorrere in sanzioni da parte della UE, che limita gli interventi sui mercati liberalizzati (art.87 e 88 CE)", Sono giorni che scrivo che la UE dovrebbe indagare sul Catullo anche per questa violazione.