Post

... l'aeroporto di Vienna è stato più volte ristrutturato e ampliato, senza che i progetti siano stati preventivamente sottoposti ad una valutazione del loro impatto ambientale. Al momento dei lavori, la sig.ra Leth abitava già in una casa, di sua proprietà, situata nella zona di sicurezza dell’aeroporto. La signora ha citato lo Stato austriaco e il Land Niederösterreich (Bassa-Austria) dinanzi ai giudici austriaci, chiedendo, a titolo di risarcimento del danno, EUR 120 000 a causa della diminuzione del valore della sua casa, cagionata segnatamente dal rumore degli aeromobili.

A cosa serve una "PARZIALE RICONFIGURAZIONE DELLA VIABILITA' DI ACCESSO ALL'AREA AEROPORTUALE"? Ma sopratutto, perchè nessun Consigliere Comunale si è posto la domanda: "Come mai queste sbarre di accesso all'Aeroporto"

Ecco un bellissimo esempio di come INUOVI (ma anche GLIEX) risolvono i problemi della salute pubblica dei miei concittadini: "ORDINANZA N. 16 DEL 03.04.2013 - Azioni di base per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento atmosferico 2012/2013