Post

Se il TAR Veneto sentenzia che il COMUNE: “Quale ente esponenziale della comunità stanziata sul proprio territorio, che subisce gli effetti ambientali, economici ed urbanistici legati all’attività territoriale e ai programmi di sviluppo della medesima, deve ritenersi senz’altro portatore di un interesse qualificato e differenziato volto alla conoscenza dei contenuti dell’accordo di programma anche prima che questo, una volta stipulato, sia reso noto al pubblico”... perchè il Comune di Sommacampagna non chiede di "vedere" il Piano di Sviluppo Aeroportuale del Catullo?

Ma perchè "INUOVI" continuano a far finta di nulla e insistono nel mettere la testa sotto la sabbia invece di affrontare il problema dell'inquinamento che pervade Caselle... attuando delle azioni che... se non sono "prese per il lato B"... poco ci manca, come "Benvenuta Primavera"? - Poi bisogna segnalare che per l'aumento della mortalità dei cittadini di Caselle, hanno approvato il progetto per nuove tombe!!!

La settimana prossima sarà una settimana dura e difficile... e quindi oggi sono andato a fare una "ciaspolata" sulle nevi a PRA' ALPESINA... sul Monte Baldo

Cari "Sommapop.orgini" se presentate una interpellanza STUPIDA, cosa sperate di avere... una risposta INTELLIGENTE? Comunque la risposta DEGLIEX è una risposta SCEMA!!! - Interpellanza: "GRAVE RITARDO NELL'APPROVAZIONE DELLE PROCEDURE ANTIRUMORE DELL'AEROPORTO VALERIO CATULLO"

Oggi... questo è il mio stato d'animo: SONO INCAZZATO NERO

Da Aero Habitat. Titolo: "Il Comune di Venezia intenzionato a ricorrere al TAR contro l'accordo programma SAVE ENAC". Sottotitolo: "Tessera tra potenziamento dei voli, seconda pista e l'urgenza per le tutele al territorio". Commento: "Ora vediamo se anche Sommacampagna si rimuove di nuovo e con più determinazione nei confronti dell'Aeroporto Catullo?"

In merito a: AEROPORTO MALPENSA - VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE NUOVO MASTER PLAN INTEGRAZIONI VOLONTARIE DI SEA… il Sindaco di Gallarate sostiene questo: “E’ evidente pertanto la necessità di attivare da subito la procedura VAS per il Master Plan, poichè proposto in variante del PRG di Malpensa e che, pertanto deve intendersi quale Piano e non Progetto”.