Post

Ma perchè il Presidente dell'Aeroporto di Venezia (che gestisce anche l'Aeroporto di Treviso) invece di occuparsi del nostro Aeroporto: «Verona e il Catullo? Non entro in quel circo» (anche se a ragione, visto quello che qui succede) non si fa i .azzi suoi e si mette in regola con la V.I.A. (che manca sia a Venezia che a Treviso) e con la V.A.S.? Caro Presidente... mi consenta... si facci i .azzi suoi... che qui al Catullo, a fare casini sono bravi da soli!!!

Il diritto all'informazione ambientale e la ponderazione degli interessi in gioco - I limiti del diritto all'informazione ambientale e il rifiuto all'accesso - Rifiuto d'accesso alle informazioni ambientali: possibile, ma a certe condizioni - Informazione ambientale: definizione di autorità pubblica e documenti accessibili - Accesso alle informazioni ambientale per chiunque

Richiesta rinnovata in conformità ai dettami del D.M. n° 4 del 16 gennaio 2008 come previsto all’Art. 3-sexies.- "Diritto di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo"... dove c'è scritto: "chiunque, senza essere tenuto a dimostrare la sussistenza di un interesse giuridicamente rilevante, può accedere alle informazioni relative allo stato dell'ambiente e del paesaggio nel territorio nazionale" ed è evidente che il sottoscritto, le CARTE e i DOCUMENTI della VERA Discarica delle Siberie... li vuole vedere... TUTTI!!!

"Acqua dai campi e disastro nelle case" - "Acqua dai campi e disastro nella discarica" - Il minimo comune denominatore che hanno questi due titoli è che se l'acqua che viene utilizzata per l'IRRIGAZIONE per SOMMERSIONE e a SCORRIMENTO delle coltivazioni agricole... non viene gestita bene o non viene preventivamente valutata nei suoi "imprevisti" effetti... si creano dei disastri.