Dopo l'Aeroporto, dopo l'Interoporto, dopo la Discarica, ora tocca alla Cava xxxxxx. Devo scoprire se vi è stata una violazione della Direttiva V.I.A.
In tutta la mia vita profesisonale, non mi sono mai occupato di richiesta di autorizzazione di cave... mentre mi interessano i progetti di ricomposizione ambientale dopo che l'attività di cava è terminata... in particolare per realizzare opere che abbiano un interesse pubblico e siano "veri" recuperi ambientali e non come certi "finti" recuperi ambientali... come vengono definite - a volte - le Discariche di Rifiuti... come quella che volevano fare GLIEX nell'ex cava Siberie.
A quel mio ex cliente, gli avevo anche evidenziato - e più volte - che, a mio parere, la sua autorizzazione, anche se rilasciata sei mesi prima, era illegittima ed irregolare, perchè era stata rilasciata senza preventiva sottoposizione a V.I.A. e l'avevo invitato anche a sanare la mancanza di VIA con l'aiuto dei suoi consulenti, che forse si erano dimenticati dell'esistenza di quella Direttiva Comunitaria. Ma nemmeno questo suggerimento l'ex cliente ebbe da accogliere. Allora gli ho chiesto di poter avere "accesso agli atti", al fine di far valere le mie ragioni nelle opportune sedi giuridiche e/o amministrative. Ma anche questo accesso alla documentazione mi è stato negato.
E cosi, dopo tutte queste "negazioni", ho dovuto studiarmi le "procedure V.I.A."
All'inizio del dovermi ristudiare la V.I.A. ricordavo poco e non ne sapevo nulla nei dettagli, ma anche grazie alla procedura di V.I.A. della Discarica DEGLIEX ho cominciato a studiare questo problema.
Poi quando ho visto che lo stesso ex cliente e/o ditta a lui collegata, aveva aperto un cantiere all'interno del Quadrante Europa, perchè non verificare se anche nel Quadrante Europa vi era stata una mancanza di sottoposizione alla V.I.A.? E cosi ho cominciato ad interessarmi della mancanza di VIA del Quadrante Europa.
Visto che il mio ex cliente e/o ditte a lui collegate, volevano realizzare una Discarica di Rifiuti, perchè non imparare come si poteva verificare e accertare se vi erano state delle violazioni alle direttive Comunitarie anche sulle Discariche? E cosi ho cominciato ad interessarmi di violazione di direttive comunitarie sulle discariche.
Il mio obiettivo vero, era però il avere conoscenza delle procedure di V.I.A. sulle Cave... e quindi perchè non sfruttare la battaglia (persa?) DEGLIEX che insistevano nel combattere una cava che sarebbe stata approvata senza V.I.A. e cosi mentre GLIEX facevano ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato... io ovviamente di quello che loro facevano... imparavo sempre di più in merito ad un argomento che se il mio cliente avessere rispettato gli accordi, nemmeno me ne sarei accorto dell'esistenza di questa mancanza. Le azioni DEGLIEX erano doppiamente utili, perchè si occupavano di una cava che non aveva l'obbligo di sottoposizione alla V.I.A. e quindi mentre loro pagavano gli Avvocati... e pagavano i giretti in gondola a Venezia a quelli del Comitato No Cava Betlemme... io mi studiavo quello che loro facevano e mi studiavo le loro sentenze... che finalmente mi diedero ragione di quello che già pensavo: "laddove mancasse la VIA le autorizzazione erano annullabili". Bingo!!! Avevo ragione.
Ovviamente nel frattempo se proposto io continuavo il dialogo con quel mio ex cliente e dopo altri inutili tentativi di giungere ad un accordo, prima, a quel mio ex cliente, gli ho concesso 10 giorni per il saldo del sospeso, poi gli ho concesso altri 5 giorni in più per darmi la possibilità (dopo 3 anni ormai) di aver accesso agli atti, e se per i primi due punti non avrei avuto riscontri positivi, gli avevo promesso che dopo ulteriori e altri 10 giorni e comunque... entro il 5 febbraio 2010... avrei fatto richiesta di Accesso agli Atti... alla Regione Veneto, e questa mattina, quella Richiesta di Accesso Agli Atti... è partita con questa raccomandata:

.
A questa richiesta di Accesso agli Atti di una cava, che formalmente all'inizio, nemmeno sapevo che questa era collegata al mio ex cliente, ho pertanto aggiunto anche le tre lettere della Commissione Europea, quella della Discarica Siberie, quella relativa all'Aeroporto Catullo e quella inerente al Quadrante Europa cosi hanno una idea di quello che potrebbe succedere.
Adesso vediamo se mi danno accesso agli atti. Se poi per quanto riguarda la procedura di VIA... è tutto è ok... meglio per loro. Ma se poi trovo che esistono gli estremi per una richiesta di verifica di infrazione VIA... che ci posso fare? Se... se la sono voluta... sono .azzi loro.
E sicuramente i Responsabili dell'Aeroporto Catullo, del Quadrante Europa e della Discarica Siberie, se hanno avuto problemi... se hanno avuto degli effetti collaterali negativi, diciamo, da questo mio studio delle procedure VIA e della violazione delle Direttive Comunitarie... tra poco sapranno anche chi dovranno ringraziare... Tanto sicuramente l'Aeroporto Catullo e il Quadrante Europa sanno già chi devono ringraziare... visto che hanno già pagato ditte collegate al mio ex cliente... che hanno eseguito per loro... dei lavori.
Commenti
Posta un commento