Post

Sarà... ma quando di AMBIENTE a Sommacampagna se ne occupa il Dirigente dell'Ufficio Ecologia e AMBIENTE... ho sempre la vaga impressione che di AMBIENTE, questo Dirigente Responsabile non ne capisca poi molto... e se poi leggo certe cose - in questo caso sulla Ferrovia TAV - tendenzialmente quello che leggo - scritto da codesto Dirigente - ... mi viene da ridere.

In merito alla "Richiesta integrazione documenti" come inviate ai Progettisti della TAV dalla Commissione VIA Nazionale, dopo quanto pubblicato su www.vivicaselle.eu in data 13.01.2014, in merito a questo argomento, solo: "Il Baco da Seta" come riportato in questo articolo: "TAV a Sona: la Commissione VIA chiede informazioni ulteriori sul progetto"... si è interessato di questo grande risultato (Risultato che forse i Comuni interessati...non hanno ancora ben compreso).

Se sull'Arena leggo un articolo a titolo: "Atto di citazione al Comune. Il milione del Catullo in bilico", con sottotitolo: "L'incasso delle quote cedute alla Save assoggettato all'esito del procedimento promosso da Sea al Tar Contestata la procedura di vendita senza gara" e sopra titolo: "Il sindaco Faccioli convinto della correttezza dell'operazione. Prima udienza a Venezia il 21 gennaio"... posso chiedermi cosa può succedere se...!!!

Se in un documento inerente la T.A.V. a titolo: "Richiesta integrazioni della documentazione" emesso dalla Direzione Generale Valutazioni Ambientali leggo questo: "Venga integrato lo S.I.A. con la valutazione degli EFFETTI CUMULATIVI e delle possibili interferenze del progetto con il Nuovo Sistema delle Tangenziali Venete"... posso esprimere il "mio compiacimento"... che finalmente in un procedimento di V.I.A. si tengano conto degli EFFETTI CUMULATIVI?