Post

Secondo me medesimo, quello che stanno facendo adesso in Discarica Siberie... non credo sia una cosa buona e giusta... visto che a quanto pare stanno per scaricare acqua (o percolato?) dal lotto n° 2 al lotto n° 3 (dove non è permesso scaricare nulla e niente). Sarei pertanto curioso di sapere se l'Assessore alle Discariche è a conoscenza di quello che sta ora avvenendo nella Discarica Siberie... e/o comunque sarei curioso di sapere - sempre dall'Assessore alle Discariche - cosa sta effettivamente avvenendo ora!!!

Se sul Giornale "Brescia Oggi" (di ieri), hanno pubblicato un articolo a titolo: "La Tav spaventa il Garda. Si mobilita il fronte del «no»", con sottotitolo: "Dai Comuni una richiesta a Roma: «Rifare la Valutazione d'impatto e spostare il tracciato dalle colline» I movimenti: «Governo arrogante»"... posso chiedermi se qualcuno di questi Sindaci si è accorto che tutti i rilevi e i sondaggi dei terreni che stanno facendo servono proprio per predisporre il "progetto definito della TAV" con la relativa nuova "Valutazione di Impatto Ambientale"?

Anche nella Deliberazione del Consiglio Comunale n° 21 del 14.07.2014 avente ad oggetto: "COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST OPERATIVA DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI NELL'EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA' COMUNALE - NOMINA DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO"... hanno sbagliato - di nuovo - a ri copiare l'oggetto della DGRV 996/2009... che avrebbe dovuto approvare il FINTO Recupero Ambientale della VERA Discarica di Rifiuti nell'ex Cava Siberie.

Essendo iscritto alla "maillist" dell'Arch. Andreas Kipar, ieri ho ricevuto una mail a titolo: "from GREY to GREEN. Andreas Kipar racconta il nuovo paradigma per Porto Marghera". Una mail, contenente questa frase: "La primavera di Porto Marghera. Un nuovo rinascimento urbano della città post-industriale che parte dal ripensamento dello spazio non costruito, del “vuoto”, dello spazio pubblico, attraverso infrastrutture verdi che possono creare nuove occasioni di rigenerazione urbana". Letta la mail penso alla situazione di Caselle e allora mi chiedo: "Ma i miei politici riusciranno a vedere oltre alla punta del loro naso?