Post

Da "Verona In" un articolo IN EVIDENZA: "Smog, il killer silenzioso che si aggira per Verona"... Letto l'articolo una domanda: Smog Killer solo a Verona o anche a Caselle?

Peccato che lo SMOG di Caselle non abbia odore come quello che esce dalla Discarica Siberie... perchè se l'odore da fastidio... è la qualità dell'aria che uccide... e per oggi Rassegna Stampa degli ultimi tre giorni il cui tema è lo SMOG

Vista la DCC 94/2016... se per una Variante al P.R.G.-P.I. quasi insignificante, devono attivare tutta una serie di procedure, vedo... una strada in salita per l'adozione e l'approvazione di alcune Manifestazioni di Interesse del P.I.

Carissimi Concittadini di San Zeno di Montagna... se qui noi stiamo bene, immaginate come stanno quelli che abitano, ad esempio a Caselle di Sommacampagna... immersi nella Nebbia e nello Smog... Ma a quanto pare gli deve far bene vivere in quel posto visto che non si lamentano mai.

Visto che il Dirigente dell'Ufficio Urbanistica mi scrive questo: "La formazione del previsto parco urbano o riserva naturale non sarà dunque impedita dall’installazione dell’impianto di lavorazione inerti in oggetto"... ora sono curioso di vedere il progetto del Parco Urbano della Cava Ceolara?

Se sento odore di Discarica... sono infastidito, ma se sento odore di Benzene, Gasolio e Kerosene... allora mi preoccupo perchè significa che il vento viene da Sud - Sud Est e quindi Caselle si becca gli inquinanti delle due Autostrade e dell'Aeroporto.

Come mai dopo una settimana non sono ancora stati pubblicati i documenti citati nell'AVVISO del 5.12.2016 e relativi alla DCC 94 del 28.11.2016?

Se sono trascorsi quasi 10 anni da quando, l'8 marzo 2007, ho pubblicato questo messaggio: "Le piante assorbi - smog"... posso chiedermi cosa si poteva fare per Caselle in questi 10 anni per tentare di diminuire l'inquinamento?