Post

Oggi, dopo aver letto come inizia un articolo del Corriere della Sera: "Più di 10 padiglioni saranno smantellati e ricostruiti altrove, nei loro Paesi o in città... Ma la maggior parte verrà distrutta"... io insisto nella mia idea... "Se i Padiglioni dell’EXPO 2015 vanno smantellati e riusati… possiamo… “rimontarli”… a MIRABILIA?".

Oggi evidenziamo l'articolo pubblicato sulla prima pagina del Corriere della Sera a titolo: "Il governo entra nella società che possiede l'area di Expo", articolo a firma di Maurizio Martina (Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con delega a Expo)

Oggetto: "Riscontro alle comunicazioni del Responsabile del Servizio Edilizia Privata relativamente alle tre P.E.C. ricevute il 14.09.2015 - Proposta per Caselle… il 23.09.2015 - Progettare per Proteggere e… l’8.10.2015 - Proposta alternativa per le aree di corte Palazzina in Caselle".

Interessante questa iniziativa del Corriere della Sera che inizia oggi 08‎ ‎ottobre e termina il ‎26‎ ‎ottobre che si basa su questa domanda: "Expo dopo Expo cosa fare nell’area dell’Esposizione Universale?". Quasi quasi... scrivo pure io!!!!

INTEGRAZIONE alla precedente comunicazione inviata in data 1 Settembre 2015, avente ad oggetto: "Considerazioni “personali” relative alla Proposta Progettuale per il Comparto “Corte Palazzina” con suggerimento di: Proposta ALTERNATIVA migliorativa"

Se in 36 ore... solo 11 persone del mio Comune hanno visto il video del Consiglio Comunale a mio avviso c'è qualcosa che non funziona, perchè... o c'è una scarsa pubblicità istituzionale all'informazione... o ai miei Concittadini non gliene "frega un piffero" di quello che decidono in Comune.

Anche oggi torno su EXPO 2015 con due articoli, uno a titolo: "Milano Expo, buio sul futuro dell’Albero della Vita: per smontarlo servono 500 mila euro" e uno a titolo: "Milano Expo, (anche) il padiglione Zero ha i giorni contati".

Prima o dopo riuscirò a prendere visione dei documenti relativi alla Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla VAS del Piano Urbanistico Attuativo del Quadrante Europa - Area Nord... per poter presentare le Osservazioni?