Post

Domani non vado a Mosca per il "vernissage" di "LAND25+5", primo... perchè Mosca è un pò lontana da Caselle e secondo... perchè ho dell'altro da fare e pertanto oggi mi limito solo a segnalare questo evento/manifestazione.

Questa frase detta dal Presidente "di fatto" dell'Aeroporto Catullo: «Faremo un altro progetto di ampliamento dell’aeroporto di Treviso. Sarà pronto già per il 2016... io vado avanti lo stesso, non mollo per colpa di qualche esagitato presente nella commissione Via e nei comitati»... non fa ben sperare per la qualità della vita della popolazione di Caselle.

Pubblicata oggi su Aero Habitat una news a titolo: "Aeroporto Canova - Treviso, evento imprevedibile: ENAC ritira la V.I.A." con sottotitolo: "La notizia è stata anticipata da www.vivicaselle.eu nella giornata di sabato 11 luglio".

E' noto che, il sottoscritto, con il Dirigente dell'Ufficio Ecologia del Comune di Sommacampagna (a causa della Discarica Comunale)... non ha un buon feeling, ma da quando è iniziata la raccolta "porta a porta spinta" con i bidoncini con il microchip... il feeling si è ulteriormente degradato... perchè ora a Sommacampagna ci sono 5.769 Discariche... casalinghe.

06/07/2015 Ritirata l'istanza di VIA del progetto "Aeroporto di Treviso Antonio Canova - Piano di Sviluppo Aeroportuale (2011-2030)" da parte di ENAC. Il Ministero ha archiviato la procedura con provvedimento direttoriale DVA-2015-0017491 del 06/07/2015. ENAC si riserva di presentare una nuova istanza di VIA una volta attualizzati gli studi.

Me medesimo... l'ha sempre sostenuto... e ora finalmente mi viene dato ragione. La "Margherita Nord" non serve all'Aeroporto Catullo... ma serve a Caselle. L'ho sostenuto quando l'attuale Maggioranza era Minoranza e quando l'attuale Minoranza era Maggioranza. Ora ci vorrebbero degli Amministratori "Lungimiranti" per far diventare la "Margherita Nord" un'occasione di sviluppo economico e di tutela Ambientale per Caselle.

Comincio ad avere qualche dubbio sui valori d'inquinamento rilevati dalle centraline di monitoraggio installate a Caselle... ci vorrebbe un esperto super partes che ci spiegasse l'esatta situazione ambientale che da decenni stiamo subendo come cittadini di Caselle.