Post

Se in un sotto titolo di un articolo dell'Arena di due giorni fa: "A Verona l'aria migliora, ma cresce l'ozono", leggo: "Il superamento delle PM 10 dimezzato grazie alle piogge"... non è come il "pensare di essere guariti lavando una ferita senza però risolvere il problema della piaga"? Ovviamente - ma solo a mio avviso - sono le piaghe che devono essere risanate e non solo lavate... altrimenti non si guarisce mai.

Oggi due domande. La prima: "Con tutte le Cave che ci sono in giro, perché invece di un "Cimitero Verticale" non viene realizzato... un "Cimitero Orizzontale" e... cioè il classico "Cimitero Sotterraneo"? La Seconda: "Se il progetto del "Grattacielo dei Morti" era stato presentato a Milano per terminarlo in occasione dell'EXPO 2015, perché oggi quel "Pippolotto" alto 100 metri lo vogliono realizzare a Verona"?

Grazie al “Cimitero Verticale”, “Torre dei Morti”, “Grattacielo Funerario” e al “Gratta Cimitero” ho deciso di spedire all'ENAC una comunicazione ad oggetto: "Aeroporto di Verona V. Catullo – Ostacoli e pericoli alla navigazione aerea – Procedura di pubblicità delle Mappe di Vincolo - ex artt. 707-708 del Codice della Navigazione – NOTIFICA DI OPPOSIZIONE -

Se in questo documento a titolo: "MAPPE DI VINCOLO E LIMITAZIONI RELATIVE AGLI OSTACOLI ED AI PERICOLI PER LA NAVIGAZIONE AEREA"... leggo: "in relazione alle caratteristiche fisiche e operative in essere dell’aeroporto, le superfici di limitazione ostacoli che non possono essere forate da nuovi manufatti o da estensioni di quelli esistenti"... ricordiamo che il "GRATTACIMITERO" vicino all'Aeroporto... non può essere realizzato.

Visto che il Comune di Verona vuole spostare il "grattacimitero" nelle zone del Quadrante Europa... una domanda me la posso fare: "Se il Campanile di Caselle è alto 35 metri... come vedremmo da qui... un "pippolotto" alto 100 metri, che vorrebbero costruire a 2 km a sud est di Caselle"?