Post

Se per 175.000 NUOVI passeggeri l'Aeroporto Catullo (se va bene) REGALA UN MILIONE di Euro a Ryanair (qualora praticasse solo 6 euro di sconto sulle spese aeroportuali) perchè la Catullo SpA non REGALA 175.000 euro al Comune di Sommacampagna a compensazione degli impatti ambientali creati dai voli per questi 175.000 passeggeri in più?

Se leggo una Determina dell'Ufficio Ecologia n° 57 del 18.12.2014 con questo oggetto: "FORNITURA, MEDIANTE ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO SUL ME.PA. DELLA CONSIP SPA, DI MATERIALE INFORMATICO PER ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DISCARICA SIBERIE" e scopro che hanno acquistato un Notebook... a me mi viene da ridere!!!

Visto l'articolo sull'Arena di oggi a titolo: "Emissioni inquinanti. Team veronese scopre dove si nascondono", posso chiedermi a che punto sarebbe la Campagna di Monitoraggio sulla Qualità dell'Aria che avrebbe dovuto eseguire l'Aeroporto Catullo della durata minima di 60 gg d'inverno e di 60 gg d'estate, da eseguirsi individuando "tutte le sorgenti di emissione" ma con particolare attenzione a quelle legate all'attività aeroportuale?

In merito alla Ferrovia TAV (in procedura di VIA)... io resto della mia idea... i Convegni, i Dibattiti, gli Incontri, le Manifestazioni e/o le Passeggiate... non servono a niente, se poi tutto questo non viene trasformato in azioni amministrative e/o azioni giuridiche (anche penali) attivate al fine di far rispettare le leggi e le norme vigenti.

Ma il Sindaco e il ViceSindaco di Sommacampagna avranno ricordato all'On. Vincenzo D'Arienzo - che ha organizzato il Convegno: «Logistica, il futuro di Verona» - che l'Interporto "Quadrante Europa" sta operando senza V.I.A. e senza V.A.S. (come sta operando senza V.I.A. anche l'Aeroporto: "Valerio Catullo") e che quindi "qualcuno" dovrebbe chiedere le opere di Mitigazione e di Compensazione Ambientale per gli impatti creati da queste infrastrutture?

E con questo altro documento "Le Richieste di Integrazioni… e il territorio di CASELLE di Sommacampagna"... aggiungiamo altre considerazioni alle "Osservazioni alla VIA della Linea Ferroviaria AV/AC Torino-Venezia: tratta AV/AC Milano-Verona, relativamente al tracciato che interessa il territorio del Comune di Sommacampagna - VR [dal Km 135 al km 140]"

Se sul sito web del "Comitato per la riduzione dell'Impatto Ambientale del'Aeroporto di Treviso", leggo una frase come questa: "NON CI SONO PIU' SCUSE PER STARE IN SILENZIO. ORA ABBIAMO LA POSSIBILITA' DI FARCI SENTIRE, USIAMOLA!", posso evidenziare che se un Comitato combatte per un problema (e non per interessi politici) qualche volta riesce anche a vincere.