Post

Visto che "sta cosa" riguarda SAVE SpA (e quindi anche l'Aeroporto Catullo), oggi un articolo tratto da: "La Provincia di Varese" a titolo: "Malpensa: ora si volerà anche di notte.", con sottotitolo: "Atterraggi e decolli dalle 23 alle 6: una sentenza del Tar del Lazio ha annullato il divieto. Reazioni discordanti. Colombo: «Giusto, il mondo non si ferma». Cerutti: «E ora chi dorme più?»".

Oggi non avevo voglia di respirare la pessima aria di Caselle e/o di sentire l'odore della Discarica Siberie e cosi (visto che Claudia era in ferie) siamo andati a farci una passeggiata (con LAX) sul Monte Baldo a mangiarci un panino con il salame al Rifugio "Fiori del Baldo"

Se il "BANCOMAT" della Discarica Siberie chiude - o se va bene incasseranno (forse) la metà dei canoni previsti - come potrà l'Amministrazione Comunale riuscire a reperire le risorse economiche per realizzare le Opere di Mitigazione Ambientale di Caselle, al cui "attuale" già grave inquinamento ambientale - da qualche mese - si è "aggiunto" anche l'inquinamento da ODORE DI PUTREFAZIONE ?