Post

Visto che in Italia gli Aeroporti dovrebbero essere sottoposti a V.I.A. e che per poter operare anche gli Aeroporti dove c'è il controllo e la partecipazione di SAVE SpA: Treviso, Venezia, Verona e Brescia, dovrebbero essere in possesso del Decreto di Compatibilità Ambientale, premesso questo, lo possiamo ricordare al Presidente di SAVE SpA... che prima o dopo... dovrà anche rispondere al principio Comunitario: "CHI INQUINA PAGA"?

Se leggo un Comunicato Stampa del CENSIS a titolo: "Le comunità locali e l’aeroporto Marco Polo di Venezia: un percorso per crescere insieme" con sottotitolo: "Presentazione dello studio realizzato per Save dal Censis"... e se quindi leggo che è... "PER SAVE", posso avere il ragionevole dubbio che sia uno studio... "PRO SAVE" (poco superpartes) e che forse quello studio, SAVE l'ha anche pure pagato?

In merito alle Proposte Alternative alla TAV, dopo la figura "fantozziana" del Movimento 5 Stelle (TAV LEGGERA), poteva il Partito Democratico essere da meno, visto l'articolo dell'Arena di oggi a titolo: "TAV, ora è scontro e imbarazzo nel PD", con sottotitolo: "E a Sommacampagna, Allegri (PD): «Scopro dal giornale la proposta del PD nel mio Comune»".

Ai vari Comitati "contro qualcosa", che per la prima volta si interessano della VIA (e della VAS) un esempio molto significativo del lavoro svolto - e da divulgare - sono le "Osservazioni inerenti l'istanza di VIA denominata: Aeroporto Internazionale di Venezia Tessera - Masterplan 2012" come queste sono state predisposte dal "Comitato Cittadini Tessera e Campalto contro l'inquinamento acustico, atmosferico ed ambientale da traffico aeroportuale".

Se dopo aver letto un'articolo del Corriere di Verona e dopo aver guardato-ascoltato il video del Consiglio Comunale di Castelnuovo del Garda... apprendo che i Comuni interessati dalla TAV hanno deciso di chiedere: "...l’apertura dell’istruttoria di una pratica di infrazione comunitaria contro lo Stato Italiano, per violazioni delle direttive comunitarie in materia di valutazione di impatto ambientale"... questo mi fa molto piacere visto che la richiesta di apertura di una Pratica: EU-PILOT, io l'ho già inviata il 20 Ottobre 2014 e poi integrata in data 8 Novembre 2014.

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza - "Tutto ciò premesso e considerato pertanto che ad oggi risulta essere ancora mancante di approvazione il progetto denominato: “Sistemazione del nodo AV/AC di Verona”... “si osserva” che il Progetto denominato “Linea ferroviaria AV/AC Torino-Venezia: tratta AV/AC Milano-Verona” NON PUO’ ESSERE APPROVATO e che quindi la procedura di VIA ad oggi in corso deve essere reiterata con la presentazione di una nuova richiesta di istanza di VIA"