Post

In merito alla Valutazione di Impatto Ambientale sulle Discariche e dell'obbligatorietà di coinvolgere nel Procedimento di VIA i "COMUNI INTERESSATI"... "Ricordo che i Comuni interessati sono quelli a cinque chilometri a valle della falda acquifera e a due chilometri a monte della falda acquifera, dal punto della discarica". Questa frase è stata pronunciata da un Assessore del Comune di Sommacampagna (che finalmente si sono accorti dell'esistenza dei Comuni Interessati) e quindi ora aspettiamo le dovute azioni finalizzate a far rispettare questo obbligo di legge, anche per la Discarica Siberie.

Dall'Arena di oggi. Titolo: "Con SAVE e AEROGEST riparte il nuovo Catullo". Sottotitolo: "Oltre 110 milioni di investimenti. «Un nuovo corso per i nostri scali»". In evidenza: "Torniamo a discutere di sviluppo e di potenziamento delle strutture"... Domanda: "Quanti di questi milioni di euro saranno spesi per le opere di mitigazione?"... Risposta: " Nessun euro, perchè a Sommacampagna non c'è la capacità politica di far rispettare il principio: "CHI INQUINA PAGA". Poi che l'Aeroporto sia senza V.I.A. ... va beh... questi sono dettagli!!!

16 Luglio 2014 - Lettera della Catullo SpA - Oggetto: "Geo Nova SpA - Discarica per rifiuti non pericolosi in località Siberie" - Conclusioni: "Pertanto, al fine di garantire la massima sicurezza dello scalo e la sicurezza dei voli, vista anche la vicinanza del sito con la pista 04/22 dell'Aeroporto di Verona Villafranca, la scrivente società ... ESPRIME IL PROPRIO PARERE NEGATIVO in merito alla messa in opera di tale discarica..."... e quindi ora vediamo che farà il Sindaco e che faranno i nostri Assessori e Consiglieri Comunali.

In attesa che all'Albo Pretorio sia pubblicata la Delibera del Consiglio Comunale di Sommacampagna che ha espresso parere in merito alla Procedura di VIA della Discarica Caluri ed in attesa che nel prossimo Consiglio Comunale ci sia il parere sulla Procedura di VIA della Discarica Siberie, evidenziamo un articolo di "Target Notizie" a titolo: "Villafranca dice no alla discarica di Caluri. Ma il sindaco allarga il fronte: «Cava Siberie è un grosso problema»".

Sinceramente non ho capito l'utilità... e/o a cosa serve l'approvazione della Delibera di Consiglio Comunale n° 15 del 14 Luglio 2014 avente ad oggetto: "ATTO DI INDIRIZZO PER LA FORMAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI", perchè è evidente che se prima non viene diminuito l'attuale inquinamento... "NON SI POSSONO APPROVARE NUOVI P.U.A. (Piani Urbanistici Attuattivi)". Poi - per me medesimo - prima dovrebbero approvare il nuovo "DOCUMENTO DEL SINDACO" e poi... tutto il resto!!!

Quand'è che il Comune di Sommacampagna - in ottemperanza al Principio Comunitario: "CHI INQUINA PAGA" - si decide a far qualcosa affinchè il Comune di Verona abbia da applicare la Direttiva V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) e la Direttiva V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) su quello... "che hanno fatto", su quello... "che stanno facendo" e su quello... "che faranno" all'interno del Quadrante Europa, i cui impatti ambientali creano problemi al nostro ambiente e territorio e, sommandosi alle altre infrastrutture che impattano su Caselle, creano danni alla salute pubblica della popolazione... qui residente?

Se sull'Arena leggo un articolo a titolo: "C'è l'atto dal notaio. Il Comune cede le quote del Catullo", con sottotitolo: "La Save entra nella compagine. Verserà un milione di euro" e sopra titolo: "Villafranca. Il 2 per cento venduto"... posso chiedermi perchè il Comune di Sommacampagna non pone in vendita (con una adeguata Gara ad Evidenza Pubblica) le quote della Catullo SpA in suo possesso?