Post

Più persone, oggi mi hanno chiesto: "Com'è andato il Consiglio Comunale ieri sera a Sommacampagna"? Se non leggo le delibere... è evidente che non posso esprimere le dovute considerazioni. Ma se devo fare una sintesi delle "Impressioni di Luglio" (sperando che le "Impressioni di Settembre" siano migliori) per il momento non vedo "novità" eclatanti... anzi vedo "strane cose" nei testi delle Delibere che hanno messo ai voti, Delibere che a quanto pare non sono accompagnate da pareri tecnici adeguati.

Visto che questa sera, a Sommacampagna, alle ore 18,30, c'è Consiglio Comunale - dove tra l'altro si discuterà di Discariche - segnaliamo una news di Aero Habitat a titolo: "Catullo Verona, Airbus 320 rientra per birdstrike in decollo" con sottotitolo: "La trilogia aeroporto, discariche e volatili identifica un rischio tollerabile?"... e pertanto sorge spontanea una domanda: "Se ci sono problemi con i volatili che vivono nelle Discariche... si riducono le attività aeroportuali... o si chiudono le Discariche?"

Se una lettera avente questo oggetto: "Domanda di conferma per l'accesso ai documenti ai sensi del regolamento (CE) n. 1049/2001 - GESTDEM 2014/2120"... cosi si conclude: "Di conseguenza, sono giunta alla conclusione che ai documenti richiesti si applichino integralmente le eccezioni al diritto di accesso del pubblico che sono state invocate"... ora devo decidere se aprire un "procedimento giudiziario oppure una denuncia al Mediatore"... come riportato nell'invito scritto nell'ultimo paragrafo della lettera ricevuta.

Ricordiamolo che le "Discariche" portano "Sfiga" anche agli Aerei che decollano dall'Aeroporto Catullo... visto quanto pubblicato oggi sull'Arena in un articolo a titolo "Volatile nel motore dell'aereo. Paura sul volo per Barcellona"... con sottotitolo: "L'atterraggio è stato regolare. Un testimone: «Ho avvertito una strana vibrazione e un gorgoglìo dalla parte dell'ala sinistra»". Costruire Discariche attorno agli Aeroporti... non è il massimo per la sicurezza dei voli.

Se in conseguenza del Ricorso al TAR del Veneto (promosso dal Comune di Villafranca) contro la Discarica Siberie per violazione della Direttiva VIA... ora sono costretti ad applicare le Procedure di VIA, perchè ancora una volta la VIA viene violata... visto che non c'è stata l'Assemblea Pubblica prevista dalla Procedura di VIA? E quand'è che il Comune di Sommacampagna andrà ad esprimere il parere nei confronti di questa nuova Procedura di VIA?