Post

Se entro il 28 febbraio di ogni anno, durante le fasi di gestione operativa e post operativa della discarica, il gestore deve provvedere ad inviare alla Provincia, all'ARPAV e alla Regione Veneto una relazione riportante i principali dati caratterizzanti l'attività della discarica, tra i quali tipi e quantitativi di rifiuti smaltiti, risultati del programma di monitoraggio e controllo, ecc, ecc, ... perchè per la Discarica Siberie questa relazione non è pubblicata sul sito web del Comune?

Visto che oggi piove... in attesa che esca il sole, oltre a dare un'occhiata alla NUOVA DIRETTIVA VIA (appena approvata dal Parlamento Europeo) diamo un'occhiata anche il PDL n. 413 della Regione Veneto: "Disposizioni di adeguamento delle norme regionali in materia di valutazione d'impatto ambientale al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale"... e per ultimo, diamo un'occhiata anche alla nuova Legge: "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani"...

Oggi... TANTISSIMI AUGURI di... "BUONA PASQUA"... al nuovo "SINDACO"... alla nuova "GIUNTA"... e ai nuovi "CONSIGLIERI COMUNALI" (che verranno eletti il 26 maggio)... che appena eletti... saranno impegnati a TUTELARE il nostro territorio e SALVAGUARDARE la nostra salute... con la DISCARICA che... porta SFIGA!!!

Dalla Tribuna di Treviso: "Save-Aertre-Catullo, Unicredit dà 183 milioni - La banca ha aperto una linea di credito per i piani di sviluppo aeroportuale della società che gestisce gli scali di Venezia, Treviso, Verona"... si leggerebbe questo: "Per la società è una risorsa importante, che potrebbe dare il via ad una serie di interventi. Tra questi, anche quelli previsti dal masterplan dello sviluppo aeroportuale dello scalo trevigiano ad oggi sotto lo scacco del ministero dell’ambiente che ha chiesto tutela ambientali..."