Post

Una news di Aero Habitat. Titolo: "Verona Catullo, ancora una interrogazione sulla ex aerobase". Sottotitolo: "Identificare gli effetti collaterali derivati e predisporre una politica delle compensazioni". Domanda... "Ma perchè gli Aerei Militari... tutti i santi giorni... vengono a sorvolare la Pista dell'Aeroporto (e quasi sempre su Caselle)... e dopo aver rotto i timpani (e qualcos'altro)... se ne vanno?

Se martedì scorso, dal Dirigente dell'Ufficio Ecologia, ho ricevuto DUE PEC, ieri, di PEC, ne ho ricevute altre TRE. Visto che devo contro dedurre a riscontro in modo "veritiero" (e per far questo devo basarmi sulla "corretta" interpretazione di documenti ufficiali)... sono pertanto costretto a rileggere pacchi di documenti già archiviati... Ma rileggendo può succedere che cosi vengo a scoprire altre "cosette strane" da segnalare alla Procura della Repubblica? E cosi sono costretto a porre altre domande di nuovo!!!

Considerato che i rischi evocati dal Comune di Villafranca non possono essere sommariamente esclusi e che comunque l’utilizzo dell’esistente discarica può continuare nelle primitive regole in base alle quali è stata autorizzata; P.Q.M. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) respinge l'appello (Ricorso numero: 145/2014).

Oggi, ben... "DUE PEC" dal Responsabile dell'Ufficio Ecologia. La PRIMA PEC: "Riscontro alla Comunicazione del 09.01.2014 - Prot. 163". La SECONDA PEC: "Riscontro alla mia Comunicazione del 09.12.2014 - Prot. 165". A parte che io le domande (di cui solo oggi ho avuto risposta) le avevo scritto ancora in data 2 Settembre 2013... un solo commento... "NON HO PAROLE... sono "basito" dal contenuto delle risposte ricevute" e pertanto... se uno vuole farsi del male da solo... non so che farci!!!.

Oggi, al Consiglio di Stato, c'è "Camera di Consiglio", che entrerà nel merito del Ricorso presentato dalla Geo Nova SpA contro l’Ordinanza Cautelare emessa dal TAR del Veneto che ha sospeso l’efficacia della DGRV n° 1251/20013. Delibera della Regione Veneto che aveva triplicato il valore degli inquinanti contenuti nei rifiuti che dovrebbero entrare nella Discarica Siberie. Domani sapremmo che hanno deciso i Giudici

Visto come è stata PROGETTATA (dal Centro Sinistra) e visto come è stata COSTRUITA (dal Centro Destra) la Discarica Siberie... posso spedire via P.E.C. alla Regione Veneto una lettera avente questo oggetto: "L’Opera Pubblica realizzata in Project Financing denominata “Discarica Siberie”, è una Discarica per Rifiuti Non Pericolosi e Non Putrescibili, o invece è una Discarica per Rifiuti Inerti ?"