Post

Or... ora, spedita lettera avente il seguente oggetto: "Richiesta di sospensione della Conferenza dei Servizi relativa al PAT del Comune di Sommacampagna per verifica di violazione della V.A.S. del P.A.T. ed in particolare e al fine di analizzare e di valutare gli impatti di tipo cumulativo su base spaziale e temporale, in conformità a quanto richiesto dal quadro normativo adottato a livello comunitario e nazionale in materia ambientale (verifica-analisi sull’abitato di Caselle)"

Se io fossi uno DEINUOVI (ma anche uno DEGLIEX) leggerei questa Sentenza: "T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sez. II - 17 maggio 2010, n. 1526" di cui evidenzio questa frase: "Si aggiunga, inoltre, che il Responsabile del Settore Urbanistica del Comune, membro dell’autorità competente, risulta fra coloro che hanno contribuito alla predisposizione del documento di Piano, il che vale a rafforzare il convincimento del Collegio circa l’illegittimità della composizione dell’autorità competente, a causa dell’evidente commistione fra il ruolo di controllore e quello di controllato"

LA PROCEDURA DI VAS DEL P.G.T. DI BRESCIA - VAS: L’APPROCCIO SISTEMICO - DCGIS E IL RUOLO DEGLI INGEGNERI - Per la quantità e la qualità degli impatti generati da tutte le infrastrutture che impattano su Caselle, perchè - nella V.A.S. del P.A.T. di Sommacampagna - non è stata effettuata una analisi cumulativa degli impatti che caratterizzano il centro abitato di Caselle?