Post

Oggi relax e pertanto oggi non scrivo nulla e vado a Bardolino ad assistere alla "Lectio Magistralis" dell'Arch. Andreas Kipar il cui tema sarà questo: "Come attivare il territorio attraverso la riscoperta culturale? Nuovi format per la valorizzazione del paesaggio".

Quando l'Ufficio ECOLOGIA e AMBIENTE del Comune di Sommacampagna si occupa di ECOLOGIA... le pareti della Discarica poi "collassano". Poi, quando quello stesso ufficio si occupa di AMBIENTE ho sempre la vaga impressione che credono di abitare a Sant'Anna d'Alfaedo. Ecco le azioni del Comune di Sommacampagna a tutela della salute pubblica. Una emerita caxxata... che continua cosi da anni e che ogni anno continuano a riproporla e che non serve a nulla.

STUDIO RIQUALIFICAZIONE VAL SORDA - "...predisposizione di uno studio per la riqualificazione paesistico-ambientale della Val Sorda con particolare riguardo alla definizione di scenari di sviluppo dell’assetto paesaggistico e forestale. Lo studio è finalizzato ad indagare gli scenari di riqualificazione e valorizzazione della Val Sorda..." - Quello che dicono i tre Sindaci: "Intanto cominciamo a redigere, a spese dei tre Comuni, il progetto. Una volta in possesso di un piano di riqualificazione inizierà il percorso per reperire i fondi presso la regione e l’Unione Europea".

"Richiesta di verifica se nella V.A.S. del P.A.T. del Comune di Sommacampagna vi sia stata una violazione delle Direttive Comunitarie: 2001/42/CE, 2003/4/CE e 2003/35/CE, del D.Lgs. n. 195/2005 e della convenzione di Aahrus del 25.6.1998, relativamente al “Diritto di Accesso del Pubblico” all’informazione ambientale". Questa richiesta è relativa alla VAS del PAT, ma prima preparo quella relativa alla richiesta di accertamento sulla VIA del FINTO Recupero Ambientale della VERA Discarica Siberie.

Dopo le barzellette "Irlandesi" (il contratto con la Ryanair) ecco i proverbi "Inglesi" dei Catulliani: "It's not the tail that wags the dog, but the dog that wags the tail". (Non è la coda che muove il cane, ma il cane che muove la coda). Ma i proverbi "Inglesi" sono come le barzellette "Inglesi"... che non fanno ridere?