Post

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea - 28 gennaio 2012 - "Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati" - L’Ue semplifica le Valutazioni d'impatto ambientale. La versione “compatta” entra in vigore oggi.

Quando sento parlare di "Domeniche Ecologiche" (vista la situazione in cui versa Caselle) mi girano i "cosidetti". Poi quando leggo: "AP – STRU8 - Aeroporto: implementare trasporto pubblico"... mi viene voglia di denunciare il Vice Sindaco (che fa le funzioni del Sindaco, che sarebbe il responsabile della Salute Pubblica). Lo volete capire che non siamo un Comune "normale", ma siamo un Comune nella "merda ambientale"? Muovetevi... cazzo!!!

Sull'Aeroporto sembra che tutti facciano finta di niente: "«Soci all'oscuro? Ma se li ho informati nel 2005!»" e cosi ieri ho anche scritto alla Dirigente dell'ENAC del Catullo!!!

1°_ "ENAC, VALERIO BONATO E I SANTI PROTETTORI" - 2°_ "ESCLUSIVO: ECCO LE ORDINANZE DI CHI SEGUE LA SICUREZZA DEI VOLI" - 3° _ "Oggetto: PROGETTO MAGNIFICENZA" - 4°_ Adesso ho capito perchè all'ENAC hanno difficoltà ad applicare la V.I.A. e la V.A.S.

Interrogazione parlamentare sul ruolo dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile in merito all’applicazione delle direttive Ue di Valutazione Impatto Ambientale. Andrea Zanoni (IdV): “Dividiamo controllori e controllati”. Sotto la lente Ue gli aeroporti di Treviso, Verona e Venezia.

Come SALVARE il D'Annunzio, per SALVARE il Catullo, per SALVARE Caselle: "Ne consegue la correttezza dell'eccezione sollevata dall'amministrazione comunale, circa l'intervenuta sanzione della caducazione di tutti gli atti successivi del procedimento autorizzatorio, ivi compreso il citato atto provinciale 14.6.2007, n. 4626, in quanto assunto in assenza di una previa ed efficace determinazione sulla VIA."